Smart
Screening è la soluzione ideale per favorire
la comunicazione diretta ai cittadini
invitandoli a partecipare a programmi di prevenzione sanitaria in
modo semplice e sicuro. Esami sempre attendibili, grazie a tecnologie e
processi per la gestione automatica di auto-prelievo.
Le
tecnologie innovative Smart Label/RFID infatti,
consentono di facilitare l’adesione alle campagne di screening ottenendo
un considerevole aumento del numero di risposte, riducendo
i costi e i tempi di accettazione dei campioni, aumentando l’affidabilità degli
esami ed eliminando gli errori di accoppiamento tra busta e provetta. Con i
nostri varchi elettronici di lettura RFID, le verifiche di corretto
abbinamento e il popolamento dei dati sul
sistema gestionale avvengono in modo completamente automatico.

|
Progettiamo insieme un invito ad elevato impatto comunicativo per aumentare l’efficacia del programma e favorire negli individui un'adesione consapevole.
Una buona strategia comunicativa può influenzare positivamente il comportamento dei cittadini rispetto alle loro scelta di partecipazione.
SMART SCREENING SEMPLICE. SICURO. EFFICACE.
|
L'integrazione
con i nostri servizi di geomarketing
e data mining
può garantire la massima efficacia delle campagne grazie
all'individuazione di un target profilato, al quale inviare gli inviti di
prevenzione. Con Postelvideo
è possibile arricchire la campagna di comunicazione con video personalizzati e
interattivi in grado di veicolare messaggi complessi come quello di
prevenzione, in modo chiaro ed efficace.
Cosa contiene il KIT
- Lettera di invito a elevato impatto comunicativo
- Busta personalizzata per la ASL
- Opuscolo informativo con le istruzioni per la partecipazione
- Provetta per il prelievo dei campioni con etichetta RFID
- Busta di ritorno con abbinamento RFID alla provetta
Il
cittadino riceve a casa il kit di
auto-prelievo con tutte le istruzioni
necessarie per la partecipazione al programma e provvede alla riconsegna del
campione al punto indicato dalla ASL all’interno dell’invito (es. Farmacia).
Aumetiamo il numero di esami affidabili con le etichette RFID
Negli screening che prevedono l'invio di provette, possiamo mettere in campo tecnologie innovative (RFID, smart label) per assicurarvi la massima affidabilità degli esami:
- riduzione degli errati abbinamenti del campione con il nominativo sulla busta di ritorno
- eliminazione del problema di deterioramento delle etichette con barcode
- verifica dell'assenza di campioni alterati a causa di sbalzi di temperatura (sperimentazione)
- controllo dei tempi di viaggio del campione (sperimentazione)

I ritorni dei campioni presso le ASL
Nel metodo tradizionale, il ritorno del campione presso il laboratorio di analisi della ASL:- si controllano le buste di ritorno singolarmente
- si verifica manualmente l'abbinamento del nominativo sulla busta di ritorno, con quello presente sul campione
- si acquisiscono singolarmente i codici a barre delle provette con un lettore, per popolare il database del sistema di gestione
Con la nostra soluzione al ritorno dei campioni presso il laboratorio di analisi ASL, invece:- le buste di ritorno vengono controllate tutte insieme, attraverso un varco elettronico di lettura
- il varco emette un segnale di anomalia per gli errati abbinamenti tra la busta di ritorno e il campione
- in automatico, con il passaggio nel varco, viene popolato il gestionale di laboratorio con i codici dei campioni
Con le verifiche di tempo e temperatura il gestionale registra tutte le informazioni per valutare l'affidabilità del campione ricevuto.
Il processo completo

Per saperne di più, guarda il nostro VIDEO
Con SMART SCREENING coinvolgiamo un numero sempre più elevato di cittadini.
SMART SCREENING SEMPLICE. SICURO. EFFICACE.
Per maggiori informazioni compila il form, lascia i tuoi riferimenti e verrai subito ricontattato.